Un contorno croccante e dal gusto insolito, perfetto per la carne o il pesce: lo zenzero rinfresca e pulisce la bocca dopo un secondo importante.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr fagiolini piccoli
- 1 grossa mela fuji o granny smith
- 1 cucchiaio di zenzero in salamoia (lo trovate nei negozi etnici, altrimenti leggete sotto)
- limone
- olio evo
Lessate i fagiolini in acqua salata, scolateli e rinfrescateli subito con acqua fresca.
Lasciate raffreddare bene, poi sbucciate la mela, fatela a dadini e condite i fagiolini con limone, olio e pepe, aggiungendo lo zenzero scolato dalla salamoia. Volendo, aggiungete anche un cucchiaio di maionese.
Per lo zenzero in salamoia
- 150 gr zenzero fresco
- 100 ml di aceto
- 25 ml acqua
- 15 gr zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Sbucciate lo zenzero, tagliatelo a fettine sottili e conditelo con un pizzico di sale. In seguito immergetelo in un contenitore pieno d’acqua e lasciatelo a bagno per una notte, in modo da far ammorbidire le fettine. Scolatelo e tuffatelo in pentola con l’acqua, l’aceto, lo zucchero e il sale, lasciate bollire 2 minuti e poi travasate tutto in un barattolo di vetro. Capovolgetelo e lasciatelo raffreddare capovolto. Si conserva in frigo per 15 giorni, una volta aperto.