La polvere di capperi, ottenuta frullando i capperini dissalati e lasciati asciugare all’aria, permette di raggiungere un sapore più omogeneo rispetto a quello dei capperi appoggiati interi sulle verdure.
Ingredienti
- 4 peperoni sodi
- 1 cucchiaio e mezzo di capperini sotto sale
- 1 spicchio di aglio privato del germe interno
- 2-3 acciughe sott’olio
- 2 cucchiai olio evo
- mezzo cucchiaio aceto
- poco pangrattato, meglio se non tostato
Sciacquate i capperi dal sale, tritateli e lasciateli asciugare all’aria.
In una ciotolina mescolate le acciughe tritate con l’aglio, olio, aceto, sale e pepe nero macinato al momento, e con questo composto andate a spennellare i peperoni lavati, puliti e tagliati a pezzettoni, che avrete appoggiato, con la pelle rivolta verso il basso, sulla placca del forno rivestita con l’apposita carta.
Spolverate i peperoni con il pangrattato, la polvere di capperi e ancora un poco di sale, e infornateli a forno ventilato a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 150°, selezionate la modalità statica e proseguite la cottura per ulteriori 40 minuti, fino a che i peperoni saranno cotti e bene abbrustoliti.